Trasferimenti e Movimentazione Archivi e Biblioteche - Asciugatura - Disinfestazioni - Spolveratura e Digitalizzazione Materiale di Conservazione
Il progetto “Colloco” nasce dalla fusione di due realtà piemontesi accomunate da un’esperienza più che decennale nel proprio campo d’azione:
Da una parte Ingresso Libero di Torino per quanto concerne il restauro cartaceo e la cartotecnica conservativa, dall’altra Fratelli Milano di Cuneo per il settore della movimentazione e dei trasferimenti di materiale ordinato e di opere d’arte.
Oltre alle competenze delle due società fondatrici il progetto si avvale di collaborazioni consolidate negli anni nel campo di riordino e catalogazione, riproduzione digitale e fornitura di mobili.
Per le spolverature, offriamo servizio presso il cliente o nella nostra sede a Cuneo. Usiamo spolveratura manuale con filtri HEPA e pennelli morbidi, o spolveratura meccanica con "DEPULVERA". I nostri operatori esperti garantiscono un trattamento accurato e il riposizionamento del materiale nel suo luogo originale.
La nostra cartotecnica per la conservazione utilizza materiali certificati da Istituti Nazionali e conformi a normative internazionali. Produciamo contenitori per documenti librari, archivistici, fotografici e museali. I nostri tecnici progettano e realizzano articoli personalizzati, inclusi grandi formati per mappe, arazzi e pergamene.
I danni causati dall’acqua durante alluvioni o incendi richiedono un intervento di asciugatura e deumidificazione, seguito da disinfestazione, restauro e altre lavorazioni. Utilizziamo impianti di liofilizzazione per agire in modo tempestivo ed efficace in caso di eventi disastrosi.
L'Anossia, metodo brevettato per proteggere mobili antichi, libri e documenti, elimina tarli e insetti. Gli oggetti, chiusi in involucri stagni, restano privati di ossigeno con Azoto per circa venti giorni. La relazione finale dell'Entomologo permette ai clienti di verificare i risultati della disinfestazione. L'ozono, approvato dal Ministero della Sanità come metodo naturale di sterilizzazione ambientale, sarà utilizzato. Al termine dei lavori, verrà fornita una relazione post-trattamento.
Grazie a supporti e scanner, possiamo scansionare materiali rilegati con sicurezza durante la gestione di libri rari. Con supporti aspiranti o a fissaggio magnetico, riproduciamo documenti di grande formato come mappe, pergamene, arazzi, disegni, dipinti, ecc. Usando apparecchiature speciali, possiamo copiare ogni tipo di materiale fotografico: fotografie, lastre o pellicole.
L’attività copre tutti i tipi di archivi (aziendali, pubblici, ecclesiastici, sanitari, associazioni private, scientifici, biblioteche, professionisti, familiari...) storici o contemporanei. Offriamo servizi di riordino, inventariazione, mappatura e gestione archivi con personale altamente specializzato.
La nostra azienda specializzata utilizza risorse umane e tecnologie avanzate per trasferimenti di materiali ordinati e museali. Garantiamo la piena soddisfazione nel trasferimento e risistemazione di biblioteche, archivi e musei per la riapertura al pubblico. Ogni movimentazione è personalizzata per singole esigenze, effettuata con cura e attenzione ai dettagli dal nostro personale specializzato.
La nostra società archivia documenti fisici, gestendo il ritiro e la catalogazione di ogni fascicolo per anno, sezione e tipo di contenuto. I faldoni sono sistemati in scatole numerate in ordine crescente e registrati sul sistema informatico con posizione di archivio assegnata automaticamente. I dati sono di proprietà del committente per la consultazione.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. Il nostro team ti offrirà l’assistenza di cui hai bisogno
Colloco è un brand della società Traslochi F.lli Milano & CC.
P.IVA 02492600040
CERTIFICAZIONI
SEDE
Via Torino, 185 - 12100 Madonna dell'Olmo - Cuneo (CN)
SEDE CUNEO
Via Torino, 187/B – 12100 Cuneo (CN)
SEDE TORINO
Strada Genova , 118 - Moncalieri (TO)
ORARI UFFICIO